Cos’è l'esercizio terapeutico (o rieducazione funzionale)?
L’Esercizio Terapeutico comprende un’ampia gamma di attività fisiche finalizzate a ripristinare e/o mantenere il movimento, la forza muscolare, la resistenza, l’estensibilità e l’equilibrio delle strutture corporee.
L’obiettivo dell’Esercizio Terapeutico è quello di aiutare il paziente affetto da una problematica o dal dolore a tornare al massimo della funzionalità.
Effetti dell'Esercizio Terapeutico
L’Esercizio Terapeutico è in grado di:
- Agire sulla modulazione del dolore riducendolo;
- Aumentare la capacità di carico delle strutture, con un “effetto terapeutico”;
- Migliorare e ampliare le strategie di movimento;
- Migliorare il controllo motorio;
- Fornire benefici psicologici (come la riduzione della paura del movimento);
- Aumentare la forza muscolare l’equilibrio e la stabilità;
- Ridurre i tempi di guarigione del paziente.
Quando?
L’Esercizio Terapeutico è utile in tutti i casi in cui il dolore o la rigidità limitano il movimento o le normali attività della vita quotidiana. L’esercizio non è standard, è costruito sul paziente in modo specifico per la sua problematica e, per questo motivo, varia in relazione alla modifica del suo sintomo e accompagna il paziente fino alla recupero della funzionalità.